DETTAGLI
-
Indirizzo
Torino, TO
- Data martedì 31 dicembre 2019
DESCRIZIONE
Non potete mancare al Capodanno di Torino! Ovunque vi troviate, fate in modo di essere qui in città, la notte del 31 dicembre. La città ha deciso di stupire con una festa dedicata al cinema e alla magia.
Piazza Castello sarà ancora una volta il cuore pulsante della Festa e ancora una volta ha scelto di puntare sulla magia ad alti livelli: illusionismo ed effetti speciali si alterneranno alla musica e ai balli per tutti. Il cinema sarà inoltre l'altro elemento portante della festa torinese, per non smentire mai la preziosa arte custodita sotto la Mole Antonelliana.
Ma non mancano gli eventi coinvogenti anche in provincia, e in particolare a Venaria Reale dove la Reggia e il locale teatro saranno i centri di una festa elegante, raffinata, diversa ma non per questo meno bella.
A Pinerolo invece saranno da ammirare i fuochi d'artificio a basso impatto uditivo, mentre le zone montane come ogni anno offriranno emozioni ad alta quota con le feste - pubbliche e private - nei rifugi alpini. Sestriere e Val Susa saranno il regno di chi ama sciare anche nella notte di Capodanno.
PROGRAMMA
Capodanno in piazza Castello a Torino – piazza Castello sarà il centro della festa di fine anno a Torino. La grande area pubblica verrà presa d'assalto dalle persone che vorranno attendere l'alba ballando con ottima musica. Spettacoli di alto illusionismo alterneranno i momenti dedicati alle danze, lasciando tutti senza parole! Ma si potranno anche ammirare le cerimonie di apertura dell'evento Torino Città del Cinema che partirà proprio con una installazione al centro della piazza.
Torino, Capodanno a Teatro - il 31 dicembre molti torinesi amano trascorrerlo al caldo di un foyer, magari dopo aver ammirato uno spettacolo di qualità. Ed ecco perché i vari teatri della città offrono alternative al Concertone: Arturo Brachetti al Teatro Colosseo, La Commedia dei Gemelli al Teatro Alfieri, Trappola per Topi al Teatro Erba... .
Venaria Reale - la famosa reggia sabauda che sorge nel piccolo paese omonimo sarà ovviamente il centro della festa di Capodanno locale. Si potrà scegliere tra due formule: solo serata, o serata con cena. Nel primo caso ci si ritroverà tra i giardini e le sale per ballare fino a mezzanotte, in alternativa si cenerà fino alle 23 e poi si darà il via alle danze.
Pinerolo - capodanno in piazza davanti al Teatro Sociale per ballare insieme e assistere, a mezzanotte, ai fuochi "senza rumore", ovvero dei fuochi con un livello di impatto uditivo molto basso che tuttavia non perdono la loro bellezza luminosa.
Sestriere - per chi ama ballare anche quest'anno il Capodanno al Villaggio animerà la piazza del centro montano, mentre per gli appassionati di sci l'ultima sera del 2019 si trascorrerà in alta quota, nei rifugi.
Capodanno in Val Susa - i comuni della Val Susa organizzano per lo più eventi al chiuso, appoggiandosi ai privati e mettendo a disposizione i propri rifugi altomontani per una notte di capodanno tra neve e stelle.
Avigliana - Capodanno al Centro La Fabrica, curato da privati ma con la partecipazione comunale.