DETTAGLI
-
Indirizzo
Torino, TO
-
Data DA domenica 01 dicembre 2024
A lunedì 06 gennaio 2025
DESCRIZIONE
Natale nella ex capitale d'Italia, un'esperienza da vivere. Perché bisogna liberarsi dal pregiudizio diffuso secondo cui Torino sia una città grigia, seria, pesante. Nulla di più falso. Provate a girare per queste vie e piazze, a esplorare i bellissimi monumenti, in un periodo di festa come è quello di Natale e vedrete quanto calore vi travolgerà.
Torino è la città che per prima ha inventato l'evento Luci d'Artista, poi abilmente imitato e risucchiato da Salerno. E ancora oggi sa illuminare i propri angoli e le proprie opere d'arte con una maestria che non conosce confronti. E l'atmosfera dei Mercatini, che qui sono molto simili a quelli germanici, riempie di colore le serate prenatalizie.
Reagalatevi un tour alla scoperta dei palazzi nobiliari cittadini, delle architetture Liberty, delle regge Savoia. Entrate nel tempio della Mole Antonelliana oppure andate alla scoperta del Duomo rinascimentale, unico esempio sopravvissuto in una città che si è poi votata al barocco di Juvarra e al classico. In tutto questo, scoprite insieme a noi gli eventi natalizi che costellano il centro storico e che aspettano solo voi e la vostra curiosità.
PROGRAMMA
NATALE A TORINO
Natale di luce
SABATO 30 NOVEMBRE
ore 17.00 | CIRCOSCRIZIONE 8
Piazza
Galimberti
Inaugurazione installazione Sfere celesti
ore 17.45 | CIRCOSCRIZIONE 3
Piazza
Benefica
Inaugurazione installazione Galassie
ore 18.30 | CIRCOSCRIZIONE 2
Piazza
Santi Apostoli
Inaugurazione installazione Universo
ore 19.15 | CIRCOSCRIZIONE 2
Piazza
Santa Rita
Inaugurazione installazione Tunnel
Luminoso
Le inaugurazioni saranno accompagnate dalla marching band “I Menestrelli di Avalon”
DOMENICA 1 DICEMBRE
ore 17.00 | CIRCOSCRIZIONE 5
Piazza
Montale
Inaugurazione Cielo stellato
ore 17.45 | CIRCOSCRIZIONE 4
Piazza
Risorgimento
Inaugurazione installazione Stelle e
pianeti
ore 18.30 | CIRCOSCRIZIONE 6
Piazza
Foroni
Inaugurazione installazione Bouquet
ore 19.15 | CIRCOSCRIZIONE 7
Piazza
Chiaves
Inaugurazione Boules de lumière
Le inaugurazioni saranno accompagnate dalla marching band “Marciapè Street Band”
Babbo Natale incontra i bambini sotto l’albero di Palazzo Civico
08/12/2023 - 24/12/2023
Palazzo Civico
piazza palazzo
di città - Torino
Città di Torino
L’albero di Natale di Palazzo Civico sarà accessibile al pubblico per tutto il Periodo delle festività natalizie.
Babbo Natale incontra i bambini nel cortile di Palazzo Civico, con ambientazione per foto ricordo ed una teca per le letterine, tutte le domeniche precedenti il Natale dalle 14,30 alle 18,30.
Orari di apertura al pubblico di Palazzo Civico, per vedere l’albero:
8 dicembre ore 17,30 inaugurazione dell’albero di Natale alla presenza del Sindaco;
Giorni feriali: dalle 8,00 alle 18,00
Giorni festivi, a partire dall’ 8/12/2024 (sabati compresi): dalle 10,00 alle 18,30
Calendario dell’Avvento
01/12/2024 - 24/12/2024 - 17:30 - 18:30
Piazza San Giovanni
p.zza San
Giovanni - Torino
Città di Torino
Il suggestivo allestimento del Calendario dell’Avvento sui bozzetti di Emanuele Luzzati con i disegni e il progetto artistico di Lastrego&Testa trova anche quest’anno la sua cornice accanto al Duomo di Torino.
Ogni giorno, dall’1 al 24 dicembre, alle ore 17.30, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino, con i loro mezzi più curiosi e spettacolari, scoprono una nuova casella del grande castello fiabesco che scandisce il conto alla rovescia fino al Natale, per vivere insieme l’attesa e l’entusiasmo della sorpresa.
L’inaugurazione si terrà il 1° dicembre, con il seguente programma:
Ore 16.30
Esibizione del
Coro Gospel Free Voice
Ore 17.30
Apertura delle
prime due caselle a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco
di Torino
Villaggio di Natale
07/12/2024 - 06/01/2025
Piazza Solferino
piazza
Solferino - Torino
Città di Torino
Pista di pattinaggio, Mercatino di Natale, Igloo di Babbo Natale, Animazione e intrattenimento musicale.
Dal lunedì al venerdì
dalle 12.00 alle 21.00
Sabato e domenica dalle 10.00 alle
23.00
Boschetto di Natale
08/12/2024 - 06/01/2025
Piazzetta Reale
Torino -
Torino
Città di Torino
Sulla scia del successo dello scorso anno, davanti alla residenza sabauda più famosa della città in piazzetta Reale, il boschetto di Natale tornerà ad avvolgere con la sua atmosfera poetica cittadini e turisti.
Teatrino di Natale
09/12/2024 - 06/01/2025
Giardini di Piazza Cavour
Piazza
Cavour - Torino
Città di Torino
Il Teatrino di Natale. Fiabe per grandi e piccini di Gianni Rodari e Roberto Piumini
Un Teatrino contemporaneo e uno
spettacolo multimediale raccontano le fiabe di due grandi scrittori,
educatori e poeti. Quest’anno saranno protagoniste le FIABE
SULLA FELICITÀ di ROBERTO PIUMINI, che prendono vita grazie ai
disegni realizzati dai bambini delle scuole materne di Torino.
Il
Teatrino multimediale è una narrazione collettiva, dove le
parole poetiche di Piumini si intrecciano con le visioni immaginative
dei più piccoli, creando un’esperienza visiva e un
racconto unici. Ogni poesia è accompagnata da una
colonna sonora originale e dalle voci di attori che regalano al
pubblico un viaggio emozionante alla scoperta della felicità
attraverso gli occhi dei bambini. Nella seconda parte dello
spettacolo si ripropone quanto realizzato l’anno scorso con le
fiabe di GIANNI RODARI, una composizione visiva e sonora che
entusiasmò grandi e piccini.
Tutti i giorni dalle 16.30 alle 20.00
Presepe di Luzzati
09/12/2024 - 06/01/2025
Giardini di Piazza Cavour
Piazza
Cavour - Torino
Città di Torino
Il Presepe di Emanuele Luzzati, da sempre simbolo del Natale a Torino, trova casa quest’anno ai Giardini di piazza Cavour. I personaggi della tradizione si affiancano ai protagonisti delle fiabe in un gioco di figure illuminate, per un’opera che deve alle sagome disegnate dall’artista e dipinte su legno uno straordinario impatto scenico.
Babbo Natale incontra i bambini sotto l’albero di Palazzo Civico
08/12/2024 - 24/12/2024
Palazzo Civico
piazza palazzo
di città - Torino
Città di Torino
L’albero di Natale di Palazzo Civico sarà accessibile al pubblico per tutto il Periodo delle festività natalizie.
Babbo Natale incontra i bambini nel cortile di Palazzo Civico, con ambientazione per foto ricordo ed una teca per le letterine, tutte le domeniche precedenti il Natale dalle 14,30 alle 18,30.
Orari di apertura al pubblico di Palazzo Civico, per vedere l’albero:
8 dicembre ore 17,30 inaugurazione dell’albero di Natale alla presenza del Sindaco;
Giorni feriali: dalle 8,00 alle 18,00
Giorni festivi, a partire dall’ 8/12/2024 (sabati compresi): dalle 10,00 alle 18,30
NATALE A STUPINIGI
30 novembre / 1 - 7 - 8 - 14 - 15 -
21 - 22 dicembre 2024 dalle ore 10 alle 20
14 dicembre Notte
bianca apertura fino alle ore 22.30
Nella magica Palazzina di Caccia di Stupinigi vivrete un’esperienza natalizia speciale. Il fantasmagorico Villaggio di Elfi ricco di nuove attrazioni e suggestioni, sarà popolato da elfi a lavoro per farvi divertire con performance di circensi, storie, giochi e bellissimi laboratori con cui sprigionare la vostra creatività realizzando un oggetto natalizio da portare a casa. Santa Claus vi accoglierà nella sua nuova casa studio per ricevere la vostra toccante letterina di natale. Spiritoso sarà scattare tantissimi click nell’area selfie natalizia .Se siete alla ricerca del regalo natalizio sbirciate tra le originali bancarelle del mercatino di natale, in ambiente riscaldato e coperto, lì troverete di doni artigianali e solidali. Per una pausa di gusto approfittate delle prelibatezze del xsmas street food prima di meravigliarvi nel fantastico museo della Palazzina di Caccia, osservare l’ingegnoso presepe meccanico e partecipare al divertente ed emozionante SPETTACOLO NATALIZIO. Il mondo brioso del Natale abbraccerà tutta la famiglia in un’atmosfera di festa con tante iniziative. Il 14 dicembre NOTTE BIANCA con apertura delle attività fino alle 22.30. Fate gioire il vostro cuore partecipate a NATALE E’ REALE
NATALE A PINEROLO
Pinerolo si prepara ad accogliere il Natale 2024 con un'esplosione di luci, proiezioni ed eventi che coinvolgeranno tutta la città. A partire dal 30 novembre, sei luoghi simbolici di Pinerolo saranno illuminati dalle proiezioni natalizie, che renderanno ancora più magica l'atmosfera delle festività. Piazza San Donato, la Cavallerizza Caprilli, la Torre del Municipio, i Portici Blu di Via Buniva, Piazza Facta e il Museo della Cavalleria saranno il palcoscenico di uno spettacolo visivo, che accompagnerà i cittadini e i turisti per tutto il periodo natalizio. E in Piazza Terzo Alpini, si potrà salire sulla Grande Ruota Panoramica, che sarà disponibile fino al 26 gennaio, offrendo una vista spettacolare sulla città illuminata.
Oltre alle luci, il programma di eventi
natalizi offrirà attività per tutte le età. Ogni
weekend dal 30 novembre al 22 dicembre, il Christmas
Temporary Shop sarà aperto a Nodo Concept Space in
Piazza Vittorio Veneto 26, dove sarà possibile acquistare
articoli artigianali per un regalo speciale.
Per gli amanti
della storia e della cultura, non mancherà l’opportunità
di scoprire il patrimonio Liberty e Belle Époque di Pinerolo
grazie al Welcome Tour realizzato in collaborazione
con TurismoTorino e Provincia con il contributo della Regione
Piemonte. Il tour si terrà tutti i sabati pomeriggio dal 30
novembre all'11 gennaio. Per informazioni e prenotazioni, è
possibile rivolgersi all’Ufficio del Turismo, in via del Duomo
n. 1.
Gli appassionati della tradizione
natalizia non potranno perdere l'appuntamento con Panettone
in Vetrina, tradizionale evento giunto alla 19° edizione che
si terrà il 7 dicembre (inaugurazione alle ore 16) e l'8
dicembre, presso il Foyer e la Sala Caramba del Teatro Sociale, con
l'esposizione dei migliori panettoni artigianali. Inoltre, sabato 7
dicembre alle 15:30, nella Cattedrale di San Donato, avrà
luogo il Concerto della Fanfara della Brigata Alpina
“Taurinense”, con ingresso libero.
I
tradizionali Mercatini di Natale saranno allestiti
in Piazza San Donato ogni weekend dal 30 novembre al 22 dicembre. Per
chi cerca prodotti unici e creativi, non mancheranno gli appuntamenti
con Mani Creative Xmas Edition, che animeranno via Buniva
e Piazza Roma il 14/15 e 21/22 dicembre.
Per i più piccoli, il Villaggio
di Babbo Natale con giostre, pony, la Posta degli Elfi e
l'Albero di Natale saranno allestiti nel centro storico di Pinerolo,
offrendo momenti di gioia e magia. Venerdì 13 dicembre,
inoltre, si celebrerà la Santa Lucia con la
visita al Presepe e alla Cappella di Santa Lucia delle Vigne.
Il Natale 2024 a Pinerolo non si ferma
qui: il 14 dicembre sarà protagonista lo spettacolo
teatrale "Gli Elfi e il Robot", un evento per
tutta la famiglia, con rappresentazioni alle ore 15:30 e 17:00 presso
Casa Bonadè Bottino (ingresso libero, max 40 persone per
spettacolo). Sempre il 14 dicembre, alle 21:00, il Concerto
di Natale “LeggerMente” inonderà di
musica il Teatro Sociale.
Il programma delle festività si
concluderà in grande stile con lo Spettacolo di
Capodanno “All That Musical” al Teatro Sociale
il 31 dicembre alle 21:30. I biglietti sono acquistabili presso
l’Ufficio del Turismo o su Vivaticket. A seguire, dalle 23:00
alle 2:00, Piazza Vittorio Veneto ospiterà il Capodanno
in Piazza, con dj set, uno spettacolo piromusicale e la
distribuzione gratuita di panettone, spumante e bevande, grazie al
supporto di Galup, Centro Commerciale Le Due
Valli e IperCoop.
Un Natale ricco di magia,
tradizione e allegria che trasformerà Pinerolo in un punto di
riferimento per le festività natalizie del 2024.
PROGRAMMA DEGLI EVENTI
CHRISTMAS TEMPORARY SHOP
Tutti
i weekend dal 30 novembre al 22 dicembre
Nodo Concept
Space - Piazza Vittorio Veneto 26
GRANDE RUOTA PANORAMICA h. 32
Fino
al 26 gennaio - Piazza Terzo Alpini
WELCOME TOUR – Speciale
Liberty e Belle Époque
con il contributo della
Regione Piemonte
Tutti i sabati pomeriggio dal 30 novembre
all’11 gennaio
Info e prenotazioni presso Ufficio del
Turismo – via del Duomo n. 1
Welcome Tour® Pinerolo
Speciale Belle Epoque - zona Villa Prever
Un tuffo nel
passato alla scoperta di quello che un tempo era un quartiere
periferico della città, sede di parchi e giardini in stile
Liberty, accompagnati da una guida turistica professionista.
Ritrovo
ore 16.00 presso Viale della Rimembranza, 61 - Pinerolo, la visita
durerà 2 ore circa.
Questa visita guidata è
offerta dalla Città di Pinerolo, nell'ambito del
progetto "Pinerolo: percorsi ed esperienze d'arte in Città"
realizzato con il contributo della Regione Piemonte.
Date:
30 novembre, 14 dicembre, 28 dicembre, 11 gennaio
Welcome Tour® Pinerolo
Speciale Belle Epoque - zona Via Buniva - Via Saluzzo
Una
passeggiata tra abitazioni e palazzi in stile Liberty,
nella zona di via Buniva e di via Saluzzo, accompagnati
da una guida turistica professionista.
Il ritrovo alle ore
16.00 è davanti l'Ufficio del turismo Via Duomo, 1 -
Pinerolo. Il tour dura circa due ore.
Questa visita guidata è
offerta dalla Città di Pinerolo, nell'ambito del
progetto "Pinerolo: percorsi ed esperienze d'arte in Città"
realizzato con il contributo della Regione Piemonte.
Date:
7 dicembre, 21 dicembre, 4 gennaio
PANETTONE IN VETRINA
Sabato
7 dicembre (inaugurazione ore 16.00) e domenica 8 dicembre
Foyer
e Sala Caramba del Teatro Sociale, Piazza Vittorio Veneto
CONCERTO FANFARA DELLA BRIGATA
ALPINA “TAURINENSE”
Sabato 7 dicembre ore
15.30
Cattedrale di San Donato - Ingresso libero
MERCATINI DI NATALE e MANI CREATIVE XMAS EDITION
“Gioie Natalizie” iniziativa di solidarietà - Salone dei Cavalieri – 23/24 novembre
Mercatino di Abbadia Alpina - via Giustetto - 24 novembre
“Mercatini di Natale” - Piazza San Donato - Tutti i weekend dal 30 novembre al 22 dicembre
“Mani Creative Xmas Edition” via Buniva e Piazza Roma - 14/15 e 21/22 dicembre
PER I PIÙ PICCOLI:
Villaggio
di Babbo Natale, giostrine, pony, Posta degli Elfi, Albero di
Natale | Centro storico di Pinerolo
SANTA LUCIA
Venerdì
13 dicembre - Presepe e visita alla Cappella di Santa Lucia
delle Vigne
"GLI ELFI E IL
ROBOT"
Spettacolo di Natale per tutti, bambini e
adulti.
Sabato 14 dicembre ore 15.30 e 17.00, Domenica 15
dicembre ore 15.30 e 17.00 - Casa Bonadè Bottino, piazza San
Donato 4, interno cortile.
Ingresso libero max 40 persone a
spettacolo.
CONCERTO DI NATALE
“LeggerMente”
Sabato 14 dicembre ore
21.00
Teatro Sociale - Piazza Vittorio Veneto
SPETTACOLO DI CAPODANNO e CAPODANNO
IN PIAZZA
Martedì 31 dicembre
Spettacolo di
Capodanno “All That Musical”
ore
21.30 Teatro Sociale, Piazza Vittorio Veneto
Biglietti
acquistabili presso l’Ufficio del Turismo o su
Vivaticket
Capodanno in Piazza
Dalle ore
23.00 alle 2.00 Piazza Vittorio Veneto
Dj set, spettacolo
piromusicale, distribuzione di panettone, spumante e bevande con il
supporto di Galup, Centro Commerciale Le Due Valli e IperCoop